La bottega dei sottotitoli: Valeria Cervetti incontra gli allievi
Giugno 2018, Roma e Milano (7 + 7 ore), European School of Translation.
Dopo il percorso di apprendimento online, “Traduzione audiovisiva e sottotitolazione”, ci ritroveremo in aula per mettere in pratica quanto appreso durante l’anno.
La lezione, della durata di 7 ore sarà strutturata come un “laboratorio-incontro” di taglio esclusivamente pratico e sarà suddivisa in due parti.
Il laboratorio
Nella prima, “Il Laboratorio”, ogni allievo potrà lavorare sulla sottotitolazione di diversi tipi di programmi (film, documentario, video promozionali con o senza template già sincronizzato) sotto la guida diretta della docente. Insieme metteremo in pratica le tecniche apprese durante i webinar, approfondiremo la conoscenza delle prassi e delle strategie di traduzione e sincronizzazione, ci confronteremo sui problemi e le soluzioni possibili lavorando su esempi pratici.
L’incontro
Nella seconda parte, “L’Incontro”, Valeria metterà a disposizione dei partecipanti la sua esperienza ventennale nel settore della traduzione audiovisiva e ultradecennale nell’industria cinetelevisiva per rispondere ai dubbi e alle domande più frequenti da parte di chi vuole intraprendere una carriera in questo ambito: come iniziare, come formarsi, come provare a superare le difficoltà che si possono incontrare, come gestire i clienti e le loro richieste, in breve come diventare un professionista.
Per Il Laboratorio, ogni allievo lavorerà sul proprio computer (con codec aggiornati e programma di sottotitolazione installato – si consiglia il software freeware Subtitle Edit). I materiali di lavoro della lezione verranno messi a disposizione alcune settimane prima del laboratorio. Gli allievi possono portare dizionari cartacei oppure lavorare su risorse online. Lingua di lavoro: inglese (su richiesta anche francese).
Per L’Incontro, ogni allievo è incoraggiato a venire in aula con una serie di domande relative anche alla propria storia lavorativa personale, domande sulle quali ci confronteremo insieme per trovare risposte e soluzioni.